Ciondolo “Emergency Money” in oro giallo 9K e con banconota da 10 scellini, anno 1966
Il ciondolo che vedete non solo è un elegante e particolare gioiello, ma è anche un oggetto da scoprire e da raccontare, che nasconde un’interessante storia, che lo rende immediatamente estremamente affascinante…
Questa tipologia di ciondoli appartiene tipicamente al mondo inglese e americano e il suo nome originale è quello di “mad money charm”, ma anche conosciuto come “emergency money charm”, che tradotto letteralmente significa “ciondolo di soldi d’emergenza”.
Il termine fu coniato negli anni ‘20 e si riferiva al denaro che una donna avrebbe dovuto avere sempre con sé in ogni momento, sia per potersi pagare il trasporto per tornare a casa nel caso litigasse o non si trovasse bene con la persona con la quale aveva un appuntamento, sia per acquistare qualcosa di speciale che attirasse la sua attenzione.
La moda di inserirli in un ciondolo prese piede in particolare negli anni ‘50, periodo in cui vi era una grande mania per tutti i tipi di charms, con l’idea (in parte reale in parte divertente) di rompere il sicuro contenitore in caso di emergenza; andando avanti con gli anni e in particolare oggi, è ovvio che questi ciondoli siano diventati sempre di più un accessorio particolarissimo da indossare, perdendo quindi l’iniziale utilità con i quali erano nati.
Ma non c’è dubbio che l’idea di possedere un gioiello che racconti una storia del genere li rende ancora interessantissimi e desiderabili.
Il ciondolo è inglese, come si può ben dedurre dalla banconota da 10 scellini ripiegata al suo interno; essa è inserita all’interno di una struttura di forma tonda e piuttosto spessa, per la maggior parte realizzata in oro giallo 9K e i cui bordi sono stati decorati da un pattern che si ripete; la parte centrale è stata invece lasciata libera per poter mostrare, sul davanti, la banconota e il suo importo, mentre sul retro per poter leggere la scritta “Real Currency Note” e farci quindi sapere che la banconota è vera.
EPOCA:
Anni ‘60 (anno 1966)
MATERIALI:
Oro giallo 9K e banconota da 10 scellini
DIMENSIONI:
Altezza: 2,5 cm
Larghezza: 1,9 cm
PESO:
3.3 g
CONDIZIONI:
Ottime condizioni con normali segni di usura commisurati all’età del gioiello.
Per maggiori informazioni riguardo lo stato del gioiello leggere la sezione successiva “Informazioni aggiuntive”
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
I pesi delle pietre indicati in carati rappresentano pesi approssimativi, presi con le pietre montate, che possono quindi leggermente variare.
Data l'età i nostri gioielli antichi e vintage spesso non sono perfetti e possono presentare normali segni di usura superficiale, piccole imperfezioni e/o graffi, possibilmente presenti sia sulle parti in oro che sulle pietre.
Ma questo è proprio ciò che rende ogni pezzo speciale e unico!
N.B.: Ogni gioiello che presentiamo è disponibile in un'unica copia. Affrettati a scegliere il tuo, prima che qualcun altro lo faccia!
______________________________________
I nostri gioielli e orologi sono tutti pezzi antichi o vintage, perciò unici. Non lasciarteli scappare! L'oggetto viene spedito gratuitamente con il corriere DHL, con spedizione tracciabile. La spedizione è gratuita in tutta Italia e in tutti i paesi EU. Tutti i gioielli e tutti gli orologi vengono spediti in un cofanetto regalo, corredato da expertise. Come da legge sul diritto di recesso accettiamo resi fino a 14 giorni dopo l'avvenuta consegna. Per qualsiasi informazione o per conoscere i costi di spedizione nei paesi non EU contattateci per email marina.morisi@gmail.com oppure per telefono/whatsapp al 3496228550.